Sarà un consorzio di aziende italiane a costruire la cupola di E-ELT (European Extremely Large Telescope), il telescopio più grande del mondo, con 39 metri di diametro e una risoluzione di gran lunga superiore al telescopio spaziale Hubble. Un tale strumento apre infinite possibilità nello studio dell'universo. Sarà possibile, ad esempio, individuare pianeti simili alla Terra, dove la vita possa avere una chance di svilupparsi autonomamente.
26
Maggio
Maggio
Il telescopio più grande del mondo
Scritto da
Redazione