Di prima mattina, in attesa del treno, sul treno, in pausa pranzo o all'aria aperta: ogni momento è buono per tenersi informato. Da sempre.
Ma da oggi c'è un nuovo modo per essere aggiornati sui fatti del mondo, più semplice e veloce: con la nuova NEWDLE APP riceverai ogni giorno le sei notizie principali della giornata.
Politica, Economia, Tecnologia, Curiosità e molto altro, un layout semplice e accattivante, notizie brevi ma efficaci, approfondimenti su due Grandi Temi di attualità: tutto questo cambierà il tuo modo di tenerti informato!
Prova tu stesso, scarica la nostra Newdle App. Cambiare è gratis!
NEWDLE APP, ALCUNE CURIOSITA'
SCOPO: tenerti informato ogni giorno nel modo più semplice e veloce possibile. Il nostro Mantra: EASY NEWS. Un'informazione essenziale ma completa, accessibile a tutti in pochi minuti.
CHI SCRIVE LE NOTIZIE: la nostra redazione è composta da studenti universitari, che ogni giorno leggono le principali testate giornalistiche e selezionano per te le 6 notizie più rilevanti e curiose.
COSA SONO I GRANDI TEMI: approfondimenti periodici su due temi di attualità. Visita il nostro archivio Grandi Temi.
COME SIAMO RIUSCITI A CREARE LA NOSTRA APPLICAZIONE: tramite una campagna di crowdfunding, su Eppela, che ci ha permesso di raccogliere i fondi necessari. Clicca qui per maggiori informazioni sulla nostra campagna di crowdfunding.
COME SCARICARE NEWDLE APP: gratis dal tuo app store, iOS e Android.
Newdle ha superato la sfida Eppela, con 2769€ raccolti su un obiettivo di 2500€!!
Per vedere la pagina del progetto su Eppela clicca qui.
Tutto questo è stato possibile grazie a voi, vi ringraziamo di cuore! E ora...waiting for #NewdleApp!!!
I sostenitori:
Luca | Alessio |
Paolo | Ambrosi |
Eleonora | Baggiani |
Ilaria | Bardazzi |
Matteo | Barone |
Luca | Bergamaschi |
Lucia | Bernasconi |
Andrea | Bianchi |
Elena | Bianchi |
Erica | Bianchi |
Giacomo | Bianchini |
Luca | Bolognesi |
Giovanni | Borgini |
Anna | Bozzini |
Valentina | Broglia |
Niccolò | Calvi |
Mario | Campana |
Emma | Capodaglio |
Martina | Celè |
Stefano | Centonze |
Giulio | Chiodi |
Alessandro | Chiozzi |
Marco | Colucci |
Martina | Cotta Ramusino |
Lucia | Crisanti |
Rosanna | Cuomo |
Chiara | Cuttitta |
Mauro | De Marco |
Stefano | De Pascali |
Raoul | De Toma |
Silvia | Di Lucca |
Laurent | Dujany |
Alessia | Fachin |
Damiano | Falsanisi |
Giulia | Faravelli |
Clara | Favilla |
Simona | Ferraresi |
Andrea | Forlino |
Paolo | Franzosi |
Vincenzo | Galati |
Fiorenza | Galbarini |
Gianluca | Gandini |
Elisa | Garau |
Pierpaolo | Gardella |
Alessia | Ghio |
Andrea | Giberna |
Matteo | Gioiosano |
Arianna | Grandini |
Angela | Grignani |
Luigi | Grosso |
Michele | Invernici |
Arianna | Leonardelli |
Miriam | Malinverno |
Alberto | Malusardi |
Raffaele | Manni |
Giacomo | Marchesini |
Cristiano | Matricardi |
Edoardo | Mazzocchi |
Silvana | Mennuni |
Marina | Meola |
Roberto | Messina |
Vincenzo | Messina |
Davide | Milano |
Martino | Mocchi |
Federica | Morsanuto |
Filippo | Moscardin |
Marco | Moschi |
Mino | Musella |
Flavio | Musto |
Celeste | Naccarato |
Nicola | Niutta |
Silvia | Padovani |
Silvia | Panepinto |
Andrea | Perotti |
Guglielmo | Persani |
Eleonora | Piangerelli |
Maurizio | Pisani |
Simona | Pisani |
Stefano | Portalupi |
Federica | Precenzano |
Sandro | Pucci |
Francesco | Raschi |
Niccolò | Ruffini |
Sonia | Sacchi |
Federico | Salvatorelli |
Roberta | Salvini |
Maria Assunta | Secci |
Michelangelo | Secci |
Mariateresa | Seghini |
Paolo | Sicari |
Simone | Turati |
Concettina | Varango |
Tommaso | Veltri |
Mozione di sfiducia contro Poletti
È stata depositata ieri mattina al Senato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro del lavoro Giuliano Poletti, firmata dai senatori di Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, Lega Nord e alcuno senatori del Gruppo Misto.
Nei giorni scorsi, il ministro Poletti si è reso protagonista di alcune affermazioni mal digerite dall'opinione pubblica italiana: una sulla possibilità di evitare il referendum sul Jobs Act ed una di polemica contro i giovani italiani che cercano lavoro all'estero.
La Russia non è più una minaccia per gli USA
Un documento del transition team di Donald Trump indica le priorità del prossimo governo degli Stati Uniti d'America: sconfitta dell'Isis, eliminazione dei tetti di spesa per la difesa, sviluppo di una strategia per la cybersicurezza e una maggiore efficienza nel lavoro degli uffici. Nel documento si accenna anche alla Cina e alla Corea del Nord, m non viene mai menzionata la Russia come minaccia alla sicurezza degli USA.
Salva-risparmio, via libera da Camera e Senato
Approvata dalla Camera (389 voti favorevoli e 134 contrari) e dal Senato (221 voti favorevoli e 60 fra contrari e astenuti) la richiesta del governo di autorizzare un incremento del debito pubblico fino a 20 miliardi di euro per intervenire nel settore delle banche.
Hanno votato a favore il PD e Forza Italia, mentre hanno votato contro SeL, M5S e Lega Nord.
"L'azione pubblica" ha detto il ministro dell'economia Padoan "sarà ispirata a due principi fondamentali: mantenere la stabilità finanziaria che è un bene di tutti e non solo delle singole banche e tutelare al meglio il risparmio".
Il sindaco Sala torna in consiglio
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha ripreso i suoi impegni dopo che aveva deciso di sospendersi per quattro giorni, in seguito ad aver appreso sui giornali di essere indagato nell'inchiesta relativa ai lavori della piastra di Expo.
"So di aver agito sempre nell'unico interesse di Expo 2015 e per il suo successo" ha detto Sala, che ha aggiunto "Lavorerò con più impegno di prima, i valori di legalità e di giustizia sono essenziali per la città e per la nazione".