Primo mini-test elettorale in vista delle amministrative di fine maggio. Trentino Alto Adige e Valle D'Aosta al voto per le comunali. Confermato il sindaco uscente del Pd di Trento con il 53,7%, Alessandro Andreatta. A Bolzano, invece, ballottaggio per il sindaco uscente del Pd Luigi Spagnolli, che alle precedenti consultazioni era passato al primo turno. In forte calo l'affluenza. Dal punto di vista elettorale i Dem tengono mentre si registra un forte calo di Fi con Raffaele Fitto che va all'attacco. Boom della Lega con Matteo Salvini che va subito all'attacco: per il Pd c'e' stato un "effetto Renzi al contrario". Toti: "Serve commissario".
Nella giornata di ieri hanno avuto luogo le attese elezioni parlamentari in Gran Bretagna, in cui si sono contrapposti David Cameron, attuale Primo Ministro ed esponente del partito conservatore, e Ed Miliband, del partito laburista di opposizione. Stando agli exit poll, sembrerebbe che fra i due candidati siano sostanzialmente alla pari, così che probabilmente saranno altri partiti, più piccoli, a fare da ago della bilancia.
Nella campagna elettorale, i temi più caldi sono stati anzitutto la politica interna, in particolare per quanto riguarda l'immigrazione, ma anche l'appartenenza della Gran Bretagna all'EU: Cameron ha annunciato che, in caso di rielezione, convocherà un referendum proprio su questo tema
Elezioni USA : arrivano segnali di cedimento nei confronti di Hillary Clinton nei sondaggi, a un mese dall'avvio della sua campagna elettorale per la Casa Bianca. Secondo l'ultima rivelazione di Wall Street Journal e Nbc gli americani che non la vedono di buon occhio sono saliti dal 36% del mese scorso al 42%. L'ex first lady resta però saldamente in testa tra i democratici in chiave primarie, col 72% delle preferenze.